Francesco Messina, responsabile Equity di BNP Paribas Asset Management.
Quali comparti azionari vedete in ascesa e quali obbligazionari corporate?
In ascesa dovrebbero ancora risultare i comparti azionari difensivi tra i quali telecomunicazioni, farmaceutici e consumi non ciclici.
Come vi comportate rispetto ai titoli di Stato dei cosiddetti “pigs” (Portogallo, Italia, Grecia e Spagna) e dei Paesi dell’Europa dell’Est?
Abbiamo in portafoglio solo emissioni dello Stato italiano. Non abbiamo attualmente esposizione ai titoli di Stato emessi da Paesi dell’Est Europa.
Visto l’esempio di Bnl per Telethon in Italia, prevede una apertura generalizzata dei fondi etici alle aziende impegnate nel nucleare?
L’apertura dei fondi etici alle aziende impegnate nel nucleare dipende molto dalle linee guida del comitato etico di ciascun fondo; attualmente l’orientamento prevalente è ancora di cautela, per cui è difficile prevedere nel breve periodo un’apertura generalizzata alle aziende impegnate nel nucleare.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.