Fondi, ma non solo. Sono tante le modalità con cui ci si può mobilitare per l’Abruzzo: donando il sangue (anche se l’emergenza di cui si è parlato nelle prime ore dopo il sisma non c’è mai stata), aprendo la propria casa per accogliere degli sfollati, inviando un sms, utilizzando il classico conto corrente o la donazione online con carta di credito. Sconsigliato, invece, l’invio di cibo da parte di privati: anche il Banco Alimentare ha ristretto questo tipo di donazioni alle sole aziende.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.