Mondo
TERREMOTO. Unitalsi: ricognizione nelle frazioni abruzzesi
A Paganica un'unità operativa con 4 mezzi attrezzati e personale Unitalsi per le esigenze delle persone disabili
di Redazione
I volontari Unitalsi presenti in Abruzzo stanno effettuando una ricognizione delle frazioni limitrofe all’area colpita dal sisma. I responsabili hanno visitato San Nicandro, Poggio Picenze, Civita di Bagno e San Demetrio.
Durante il sopralluogo, i volontari hanno soccorso gli abitanti di queste piccole frazioni abruzzesi, rimaste senza acqua, luce e costrette a lasciare le proprie abitazioni, perché danneggiate dal sisma, ma non in maniera grave.
Il coordinamento nazionale e regionale della Protezione Civile ha incaricato l’Unitalsi a distribuire questa sera pasti caldi a Gignano, una frazione di 150 abitanti. Mentre a Paganica, sarà allestita un’unità operativa con 4 mezzi attrezzati e personale Unitalsi per far fronte alle esigenze delle persone disabili.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.