Mondo
TERREMOTO. Nuovi aiuti dal Comitato provinciale Cri
Partiranno questa sera altri uomini in soccorso dei terremotati d'Abruzzo, si tratta di 4 tecnici che si occuperanno della gestione del campo Cri a L'Aquila
di Redazione
Questa sera intorno alle ore 19, dal Centro provinciale Polivalente d’Emergenza della Cri di Bresso, partiranno alla volta dell’Abruzzo quattro operatori del Comitato Provinciale di Milano che si occuperanno della gestione del campo di accoglienza della Croce Rossa Italiana a l’Aquila.
Dopo le due unità cinofile (composte da due cani da catastrofe e da 4 operatori) specializzate nella ricerca sotto macerie partite lunedì sera e rientrate a Milano dall’Aquila ieri notte, è questo il secondo invio di uomini e mezzi che il Comitato provinciale di Milano della Croce Rossa effettua.
«A pochi giorni dal terremoto prosegue l’attività della Croce Rossa provinciale di Milano in Abruzzo. Dopo i cani da catastrofe, i due conduttori e i due operatori, inviamo ora quattro operatori qualificati specializzati nella gestione organizzativa delle strutture e rimaniamo pronti ad aumentare il personale a seconda delle richieste che ci perverranno dal nostro coordinamento nazionale», commenta Alberto Bruno, presidente della Croce Rossa provinciale di Milano.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.