Mondo
TERREMOTO. Anpas invia una struttura protetta per l’infanzia
È uno spazio particolare dedicato ai bambini di età compresa tra i zero e gli undici anni
di Redazione
Nella notte è partito per l’Abruzzo il primo modulo attrezzato della struttura protetta per l’infanzia dell’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) Comitato regionale del Piemonte. Nelle prossime ore la struttura raggiungerà Barisciano in provincia dell’Aquila, sarà allestita e diventerà immediatamente attiva nel campo gestito dalla Regione Piemonte.
La struttura protetta per l’infanzia è uno spazio particolare dedicato ai bambini di età compresa tra i zero e gli undici anni, per dar loro un senso di normalità e tranquillità in questo momento di grave emergenza. È attrezzata in modo da garantire al bambino sia la parte ludica con attività di gioco, proiezioni di filmati e cartoni animati sia il momento di relax con brandine per il riposo.
La struttura protetta per l’infanzia dell’Anpas, acquistata con il contributo della Regione Piemonte, sarà operativa all’interno del campo di Barisciano, con una turnazione settimanale di volontari, fino al termine della gestione da parte della Protezione civile della Regione Piemonte. I primi volontari Anpas che si occuperanno dei bambini del campo provengono dal Corpo Volontari del Soccorso di Villadossola in provincia di Verbania e dall’Anpas di Serravalle Sesia in provincia di Vercelli.
L’Anpas, partner nel progetto Re.Sol della Federazione dei Banchi Solidali del Piemonte in collaborazione con Banco di Solidarietà Sanitaria e Associazione Titolari di Farmacie Provincia di Torino, utilizzerà per la struttura protetta un primo “stock emergenza” di prodotti per la prima infanzia: confezioni di latte in polvere, biberon, succhiotti, pannolini e altro materiale acquistati con il finanziamento della Regione Piemonte, Assessorato Welfare.
La struttura protetta sarà trasportata da un mezzo speciale di protezione civile dell’Anpas Piemonte, un Iveco 4×4-Scam donato dalla Compagnia di San Paolo. Infine, la Centrale operativa regionale di Protezione civile Anpas ha un ulteriore preallertamento per la restante parte della struttura protetta che è pronta a partire con destinazione da definire. Insieme alla struttura per l’infanzia sono partiti dalla provincia di Torino per Barisciano anche quattro volontari socio assistenziali e un mezzo per trasporto disabili della Croce Verde di None per l’assistenza diurna e notturna alle persone anziane.
Domenica 12 aprile partiranno per il campo Anpas di Acquasanta altri 19 volontari fra cui un medico, tre volontari soccorritori, quattro volontari formati per il montaggio tende e 11 volontari addetti alla gestione del campo. Questi ultimi daranno il cambio ai volontari intervenuti nelle prime ore dell’emergenza e collaboreranno con i volontari Anpas della Campania, della Lombardia, della Liguria, della Sardegna, della Toscana e del Veneto. Saranno in tutto 88 volontari e gestiranno il campo Anpas nella settimana fra il 19 e 26 aprile.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.