Mondo
TERREMOTO. 400 euro al mese agli sfollati che hanno trovato una sistemazione autonoma
di Redazione
Sono in arrivo gli aiuti economici per gli sfollati che hanno rinunciato alla possibilità di alloggiare in albergo, trovando una sistemazione autonoma. Sabato è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto del governo che fissa un contributo massimo di 400 euro al mese.
Nel frattempo cresce il numero di iniziative messe in campo per dare una mano ai cittadini abruzzesi colpiti dal sisma. Anche l’Eni ha deciso di sospendere le bollente di luce e gas. L’Enel ha bloccato i pagamenti per quattro mesi. La Telecom ha dato lo stop all’invio delle fatture. E’ stata donata la prima protesi odontoiatrica a un anziano che ha perso la dentiera durante il sisma e ne verranno distribuite altre nella zona dell’Aquila e provincia.
Dopo la Carispaq, anche Banca Intesa SanPaolo ha annunciato la sospensione delle rate di mutuo per famiglie e imprese colpite dal sisma. Sempre a Pescara sono stati organizzati diversi servizi per i terremotati ospiti in alberghi e in altre strutture. Il comune di Pescara rilascia attestati di identità ai cittadini sfollati privi di documenti. Servono una foto e due testimoni. Quanto ai treni, viaggi gratuiti fino al 31 maggio per gli sfollati.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.