Mondo

Alla palestra ci penso io

le pulizie

di Redazione

Eleonora Salvatori, 32 anni, romana, da quando c’è stato il terremoto due o tre volte la settimana passa la notte a pulire la palestra dove hanno sede le unità operative dei volontari che sono accorse all’Aquila.
Vita: Quanto vi “costa” essere qui?
Eleonora Salvatori: Tutti noi che facciamo le pulizie siamo di Cometa Srl, una ditta di Roma. La Guardia di Finanza ci ha chiesto di venire a tener pulita la sede e noi abbiamo deciso di venire gratuitamente con la formula dello straordinario gratuito per dare una mano concreta. Dei mille che lavorano abbiamo aderito in trenta. Però chi non viene copre eventuali turni scoperti. Io però non dovrei essere qui.
Vita: Perché?
Salvatori: Beh, il mio lavoro in realtà è d’ufficio. Io a Roma ho cominciato col gestire e organizzare i viaggi e i turni qui all’Aquila. Mi sentivo sin dall’inizio un po’ in colpa per non essere direttamente sul campo. Poi ho cominciato a sentire i racconti, i rapporti che si creavano tra i ragazzi che venivano su e non ho più resistito. Ho cercato una sistemazione per mia figlia e sono venuta con gli altri.
Vita: Ne è valsa la pena?
Salvatori: La risposta sta già nel fatto che sono tornata più volte. Qui il lavoro, la fatica e il sonno assumono significato. E questo non solo è gratificante ma addirittura bello.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.