Mario Baronci è responsabile dell’obbligazionario di Sella Gestioni sgr, che tra i suoi prodotti propone anche il fondo Gestnord bilanciato euro e Nordfondo etico obbl. misto.
Per la componente obbligazionaria, su quali rami corporate puntate e su quali titoli di Stato?
Per quanto riguarda i titoli di Stato siamo sovrappesati sui Paesi “non core”, ma solo Italia e Grecia; sulla parte lunga della curva invece abbiamo solo titoli di Stato tedeschi. I titoli corporate che preferiamo sono quelli emessi da utilities: meno ciclici e caratterizzati da flussi di cassa attesi meno aleatori.
Pensate di modificare i vostri criteri di eticità per aumentare le scelte di investimento e quindi i rendimenti?
Una filosofia di gestione che adotti i criteri di eticità è pensata per il lungo periodo: non avrebbe senso modulare gli investimenti a seconda dei comportamenti di mercato; l’ipotesi forte è che tale filosofia sia vincente e che i mercati siano troppo influenzati dai comportamenti emotivi degli attori.
Pensate di ampliare a breve la vostra offerta di prodotti etici?
Al momento le condizioni di mercato consigliano più una razionalizzazione dell’offerta che un ampliamento della gamma; tuttavia crediamo nel prodotto e nella filosofia di gestione, come non manchiamo di rimarcare a distributori e clienti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it