Leggi

Profughi, assistenza tra i treni

Ecco alcune iniziative per l'assistenza ai profughi nella città di Milano

di Alba Arcuri

<b>Regione Lombardia. Comune di Milano. Iniziative per l?assistenza ai profughi. 19 ottobre 1998.</b>

Nascerà, nei pressi della Stazione Centrale di Milano, una struttura temporanea per l?assistenza ai profughi, destinata non solo alle emergenze, ma anche a divenire un vero e proprio punto di riferimento per gli immigrati in difficoltà. L?iniziativa, promossa dall?assessorato ai Servizi sociali, guidato da Ombretta Colli, verrà realizzata grazie alla collaborazione tra varie strutture deputate all?assistenza sanitaria e sociale per gli immigrati: la Croce Rossa, l?Associazione nazionale alpini, la Protezione civile, il coordinamento Stazione Centrale di Milano e alcune associazioni di volontariato, tra cui i City Angels, il gruppo Exodus e la Caritas ambrosiana. Scopo del progetto è di prestare soccorso ai nuclei familiari di extracomunitari, in gran parte kosovari, ucraini e curdi, in fuga dalle guerre in modo da rendere più vivibile per tutti la zona. Il tendone, pur non avendo la funzione di dormitorio, sarà dotato di 60 posti letto. Servirà principalmente per garantire i primi soccorsi, per proteggere i profughi dai rigori climatici della stagione, e per lo smistamento ai centri di prima accoglienza.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.