Economia

ECONOMIA. Confcoop: «Normativa sui distretti produttivi e le reti di impresa è un passo importante»

di Redazione

«L’approvazione della normativa sui distretti produttivi e le reti di impresa è un passo importante per favorire nuovi processi di sviluppo socio-economico», ha dichiarato Vilma Mazzocco, presidente di Federsolidarietà – Confcooperative.
«Superare il distretto come concetto geografico e puntare alla collaborazione funzionale tra imprese riconoscendo e integrando le imprese sociali è indice di una visione lungimirante». Vilma Mazzocco commenta positivamente l’approvazione delle disposizioni sui distretti produttivi e le reti d’imprese,  voluta dal Ministro Scajola.
 «Il sistema della cooperazione sociale di Confcooperative – conclude la Mazzocco – è pronto a contribuire attivamente per promuovere progetti integrati per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e attivare servizi di welfare nei distretti».

Ieri  il Consiglio Nazionale di Confcooperative ha incontrato il ministro Scajola: Questa la dichiarazione rilasciata dal titolare dello Sviluppo Economico: «Analisi del delicato momento economico e necessità di ripartire dall’economia reale di cui le cooperative sono protagoniste da sempre».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.