Leggi
Accordo in Liguria coi medici di base
Si è firmato l'accordo convenzione tra Regione Liguria e sindacati dei medici di medicina generale
di Alba Arcuri
Regione Liguria. Firma dell?accordo-convenzione tra Regione Liguria e sindacati dei medici di medicina generale. 15 ottobre 1998.
La regione Liguria, rappresentata dall?assessorato alla Sanità ha stipulato con i sindacati dei medici di medicina generale (i medici di famiglia) una convenzione innovativa che consentirà un migliorarmento delle condizioni di vita dei malati e una maggiore responsabilizzazione dei medici, ma anche una effettiva limitazione delle spese. Il documento, infatti, promuove uno spostamento del servizio sanitario sul territorio, alleggerendo il ricorso al ricovero ospedaliero. La nuova normativa prevede lo studio e il finanziamento di progetti-obiettivo fra cui l?incentivazione dell?assistenza ai disabili, l?ospedalizzazione territoriale e domiciliare, la creazione di distretti sanitari. Sono inoltre previste iniziative per l?informatizzazione dei medici, per la prevenzione oncologica e per lo studio delle patologie dell?anziano. Il pacchetto di innovazioni consentirà ai cittadini dimissioni precoci dagli ospedali, una netta accelerazione dei tempi d?attesa per ottenere le prestazioni diagnostiche, grazie anche a una migliore interazione tra le varie figure sanitarie.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.