Il sesamo è una pianta originaria dell’India e dell’Africa. I suoi semi, piccolissimi e bianchi, devono essere tostati prima di essere consumati su focacce e pane. Contengono proteine, grassi, carboidrati e vitamina B1, e possono essere consumati anche dai celiaci. Dall’olio di questi semi nasce il tahini, condimento utilizzato molto in Medio Oriente, reperibile ora anche nei supermercati internazionali. Per un ottima crema di ceci (hommos) unite ai ceci, bolliti e poi frullati, olio d’oliva, sale, limone e un cucchiaio di tahini. Attenzione: il composto è piuttosto amarognolo, quindi non esagerate. Prima di servirlo emulsionatelo bene con olio di oliva. Ottimo per accompagnare pane nero e piadine durante gli aperitivi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.