Non profit
FONDAZIONI. L’elogio di Napolitano
Il Presidente della Repubblica, difronte all'assemblea delle Fondazioni europee rende merito al valore degli enti
di Redazione
Le fondazioni, singolarmente e come sistema, «possono contribuire a rendere le nostre società insieme più dinamiche e socialmente coese». Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, intervenendo all’assemblea annuale delle Fondazioni europee, riconosce con queste parole il ruolo degli enti che «sono un ingrediente essenziale per il buon funzionamento delle democrazie». Questo, spiega il capo dello Stato, «grazie al sostegno che forniscono al pluralismo della società e anche, a ben vedere, al fatto che esse stesse sono fonti di pluralismo».
Ribadendo che questa fase storica richiede «l’elaborazione di strategie innovative e di nuovi metodi», il presidente della Repubblica sostiene che le fondazioni «possono essere utili in questa funzione», perchè «la progettazione e la valutazione di nuove
soluzioni non spetta esclusivamente alla politica; è una funzione che in società molto differenziate deve scaturire dal dialogo e dalla collaborazione fra tutti gli attori sociali”. Napolitano, infine, si dice «sicuro che le fondazioni faranno propria questa impegnativa missione».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.