Economia
TEATRO. Alla Scala è di scena Unicredit
Accordo di partnership pubblicitaria percinque anni siglato tra la banca e la Fondazione del teatro
di Redazione
UniCredit sarà il principale partner delle tournèe internazionali del Teatro alla Scala di Milano per il quinquennio 2009-2013. Lo prevede un accordo siglato tra la banca e la Fondazione Teatro alla Scala, nel cui cda siede anche l’amministratore delegato del gruppo di piazza Cordusio, Alessandro Profumo. La collaborazione con il Teatro alla Scala, spiega la banca, «si pone fra i principali obiettivi quello di rafforzarne il contributo allo sviluppo della cultura, e in particolare della musica, sostenendo un simbolo dell’eccellenza italiana, quale appunto il Teatro alla Scala, sulla scena internazionale. Oltre all’opportunità di visibilità in paesi di interesse strategico l’associazione del brand a una delle istituzioni più prestigiose nella scena culturale mondiale rappresenta per UniCredit il modo migliore per accrescere e incoraggiare un business di successo, ma sostenibile nel tempo. Da sempre infatti il gruppo è orientato al dialogo con le comunità nelle quali opera e alla valorizzazione e la tutela dei rispettivi patrimoni artistici, oltre che economici e sociali».
Per Profumo «il gruppo, con i suoi 170 mila collaboratori in ventidue paesi, è orgoglioso di accompagnare la Scala nelle capitali più importanti d’Europa e nel mondo per rappresentare l’Italia ai più alti livelli».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.