Volontariato

STATISTICA. L’Istat entra alle Nazioni Unite

L'istituto italiano eletto all'Uncs per il prossimo triennio

di Gabriella Meroni

L’Italia è stata eletta alla Commissione per la statistica delle Nazioni Unite (Uncs) per il mandato 2010-2013. Lo rendono noto la Farnesina e l’Istat in un comunicato in cui esprimono «soddisfazione». Fondata nel 1947, la Commissione rappresenta la massima autorità del sistema statistico mondiale assumendo le decisioni riguardo le attività statistiche a livello internazionale, specialmente per lo sviluppo di concetti e metodologie e la loro implementazione a livello nazionale e sovranazionale. Questo importante risultato è il frutto dell’azione congiunta della Rappresentanza italiana presso le Nazioni Unite e dell’Istat, che ha seguito assiduamente i lavori della Commissione in veste di osservatore. Il nuovo status di componente dell’Unsc consentirà all’Italia di esercitare un ruolo sempre piu’ incisivo nell’elaborare le strategie di produzione e diffusione dell’informazione statistica ufficiale a livello internazionale, si legge nel comunicato diffuso dal ministero degli esteri.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.