Non profit

AIRBUS. Morto Luigi Zortea, padre del Presidente del VIS

La tragedia dell'AIRBUS A330 colpisce il VIS

di Redazione

«La tragedia dell’AIRBUS A330 non solo ci coinvolge tutti umanamente, ma colpisce il VIS in modo profondo: sul volo di rientro a casa dopo una settimana di impegno di solidarietà si trovava anche Luigi Zortea, padre del Presidente del VIS». Hanno dichiarato Don Franco Fontana, Vice Presidente del VIS e Gianluca Antonelli, Direttore Generale.

«Il lavoro, la professionalità e la serietà di Massimo sono il frutto di un seme che ha radici non solo in una regione vicina ai temi della partecipazione attiva e sociale, ma anche in una famiglia che ha fatto della solidarietà uno stile di vita».

Luigi Zortea aveva appena terminato un viaggio per conto dell’Associazione Trentini nel mondo per portare sostegno, finanziamenti ed inaugurare progetti con le comunità di emigrati trentini del Brasile. E aveva avviato un gemellaggio con una cittadina brasiliana, fondata da alcuni trentini emigrati in questa parte del mondo: un villaggio che porta proprio il nome di Zortea, 2.879 abitanti che oggi sono ancora più vicini a noi.

Tutti i volontari VIS presenti nei 50 Paesi del mondo, la sede di Roma, i Soci, il Comitato Esecutivo, il Comitato Direttivo e la Comunità Salesiana si sono stretti in una preghiera silenziosa e in un ideale abbraccio con i tutti i familiari per questa grave perdita.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.