Non profit
L’acqua resa chiara ai bambini
Il LiberaMente Giovani assegnato a Coca-Cola HBC Italia
di Redazione
Si tratta di una campagna dedicata all'”oro blu” e che ha coinvolto oltre 10mila bambini in quattro province, da Biella a Potenza.
In concorso c’erano numerose grandi aziende
specializzate nel target kidCoca-Cola HBC Italia vince il primo premio «LiberaMente Giovani – categoria Nuovi servizi», il primo award dedicato alle aziende con le migliori campagne di sensibilizzazione rivolte ai bambini. LiberaMente è un premio promosso da KomKids, la prima agenzia di comunicazione e promozione multicanale specializzata sul target giovani. Coca-Cola Hbc Italia è il più grande produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company: impiega oltre 2.500 dipendenti e opera con 7 impianti di produzione, nel Centro Nord Italia. La campagna vincente è «Acquando. La festa trasparente per natura», svoltasi da marzo a ottobre 2008. Il tema era la salvaguardia dell’acqua e ha interessato bambini, dagli 8 ai 12 anni, delle scuole delle province di Biella, L’Aquila, Potenza e Verona. «Questo premio rappresenta una grande soddisfazione per l’apprezzamento del pubblico che ci ha votato e per la competizione serrata con aziende altamente specializzate e qualificate nella comunicazione rivolta al target kid», commenta Alessandro Magnoni, direttore Affari generali Coca-Cola HBC Italia.
Ma Coca-Cola HBC Italia ha in queste settimane raccolto un altro importante successo nelle sue azioni di responsabilità sociale: la seconda edizione di «The Media Running Challenge», la corsa non competitiva di 5 km a scopo benefico che si è tenuta a Milano, ha visto oltre 1.200 partecipanti e un incasso di 20mila euro, derivante dalle quote di iscrizione e da tante donazioni spontanee, devoluto a In-Oltre onlus. L’associazione, nata nel 2004 a Bergamo e attiva su tutto il territorio italiano, si pone come scopo quello di creare reti di servizio a supporto delle necessità quotidiane dei giovani disabili e delle loro famiglie. «Siamo commossi per il risultato raggiunto», ha detto Sergio Mazzoleni, presidente di In-Oltre. «L’iniziativa promossa dalla Fondazione Coca-Cola HBC Italia dimostra come le partnership di grandi realtà e piccole associazioni di volontariato siano possibili. Sono sinergie che danno ancora più forza nell’affrontare tutte le nostre sfide».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it