Mondo

Un mulino adotta un bambino

Fera

di Redazione

Fera, uno dei primi sviluppatori di impianti eolici sul mercato italiano, ha deciso di sostenere, attraverso Coopi, 10 bambini a distanza in Etiopia. Il progetto rientra nel programma «Un mulino adotta un bambino» avviato da Fera nel 2007 con l’inaugurazione del suo primo parco eolico, a Stella: per ogni aerogeneratore installato, l’azienda adotta a distanza un bambino in Africa. Cesare Fera, presidente di Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative, spiega così la partnership con Coopi: «La produzione di energia da fonti rinnovabili permette che la ricchezza venga distribuita più equamente. Coopi lavora perché i popoli del Sud del mondo sviluppino la capacità di gestire le loro ricchezze naturali: interviene per la sussistenza ma anche per la scolarizzazione e la formazione professionale. In Etiopia, il Paese che abbiamo scelto di sostenere, ho potuto constatare personalmente come vengono impiegati i finanziamenti e quali concreti benefici ne traggano bambini e famiglie».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.