Non profit
EUROPEE. Vittoria di Sarkozy, delusione per Zapatero
L'Europa sceglie i partiti di centrodestra
di Redazione
In un contesto europeo che vira a centro-destra (il Partito Popolare si è confermato prima forza dell’Europarlamento imponendosi nei principali Paesi, dalla Francia alla Spagna, dalla Germania all’Italia), in Francia gli elettori hanno premiato i gollisti di Nicolas Sarkozy, con l’Ump oltre il 28% e in una nuova batosta per i socialisti, fermi al 16%, alla pari con la lista Europa ecologista di Daniel Cohn-Bendit.
Risultato negativo per il governo in carica, invece, in Spagna, dove si registra la prima sconfitta in cinque anni per il premier socialista Josè Luis Rodriguez Zapatero. Secondo i primi dati ufficiali, l’opposizione del Partido Popular (PP), ha conquistato il 42,03 (41,21% nel 2004) e 23 seggi contro il 38,66% e 21 deputati dei socialisti (Psoe) che cinque anni fa avevano ottenuto il 43,36%.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.