Mondo
ABRUZZO. Protocollo con Trento per un piano di convivenza per gli stranieri
Il Piano avrà durata triennale e sarà finanziato dal Ministero degli Interni
di Redazione
La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell’assessore alla convivenza Lia Giovanazzi Beltrami, ha approvato oggi uno schema di Protocollo d’intesa con la Provincia dell’Aquila per una collaborazione per avviare un programma di interventi rivolti alla popolazione immigrata, stimati tra il 5 e il 6% degli 80mila terremotati. Ne dà notizia Cinformi.
L’intesa sarà sottoscritta prossimamente dai presidenti o loro delegati delle due Province e dal prefetto della provincia dell’Aquila. Obiettivo del Protocollo è la predisposizione di un Piano che sarà realizzato in maniera coordinata dalle istituzioni dell’Aquila, dalle realtà del privato sociale e dalle associazioni degli immigrati, con la collaborazione del Trentino (Cinformi), volto a migliorare la convivenza fra residenti e immigrati e a far fronte, con iniziative a breve e a medio termine, ai problemi peculiari di questi ultimi (dall’espletamento delle pratiche burocratiche ai problemi più materiali come la casa e il lavoro). Il modello sarà il Piano di interventi in materia di convivenza approvato dalla Giunta provinciale trentina lo scorso febbraio.
Il Piano avviato dal Protocollo d’intesa fra Trentino e l’Aquila impegnerà le parti (le due Province e la Prefettura) per una durata di tre anni. Le risorse per la realizzazione del Piano saranno messe a disposizione del Ministero degli Interni e gestite dalla Provincia dell’Aquila.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.