Welfare

Bambini romani al lavoro

di Redazione

Secondo l’inchiesta sui «Lavori minorili nell’area metropolitana di Roma» (realizzata in tre municipi della capitale dall’Osservatorio sull’occupazione e le condizioni del lavoro, da Ires e da Save the Children), poco più del 28% del campione realizza almeno un’esperienza di lavoro in concomitanza alla scuola (41% se si considerano solo i non italiani). Quanto al tipo di occupazione, si va dal sostegno familiare (nel 70% dei casi) ad attività illegali come mendicità e prostituzione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.