Welfare
WELFARE. Al via le “Giornate della ricerca sociale”
Saranno presentate cinque ricerche, una per ogni area sensibile del welfare
Parte oggi a Roma e si chiuderanno il 25 giugno la prima edizione delle “Giornate della ricerca sociale”, promosse e organizzate dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
L’iniziativa intende fissare un appuntamento annuale per studiosi, operatori del settore e amministratori con l’obiettivo di migliorare le politiche di inclusione sociale attraverso il confronto sui percorsi di ricerca e studio in atto e sull’analisi delle grandi trasformazioni in campo nella società italiana.
Cinque rapporti in quattro giorni: questo è l’ambizioso programma delle giornate romane. Si parte oggi con una ricerca sulla (im)mobilità intergenerazionale e una conseguente rifessione sulle politiche per sbloccare l’ascensore sociale; domani è la volta delle povertà estreme, con cinque ricerche etnografiche sulle condizioni di vita dei senza fissa dimora. Mercoledì tocca a minori e famiglia: per i primi verrà presentato una nuova mappatura degli indicatori statistici sulle condizioni dell’infanzia e dell’adolescenza, per le seconde verrà presentato il rapporto 2009 sull’ISEE. Infine giovedì si parla di non autosufficienza.
Info e programma: www.lavoro.gov.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.