Non profit

Acra e Intervita insieme in un progetto in Tanzania

di Redazione

Saranno 18.500 i beneficiari di un progetto portato avanti da Intervita e Acra che garantirà energia elettrica a scuole, uffici pubblici e privati nel dipartimento di Ludewa, in Tanzania. Il progetto prevede l’allacciamento elettrico in abitazioni, scuole, centri di salute e la disponibilità di energia per le nuove attività generatrici di reddito, sempre però con l’attenzione rivolta alla tutela ambientale. L’obiettivo delle due ong è di sradicare povertà e fame, completando al tempo stesso il rimboschimento già iniziato da alcuni villaggi, per assicurare uno sviluppo socioeconomico duraturo e sostenibile. In programma anche la formazione per la gestione dell’Azienda elettrica e il sostegno a piccole imprese locali. Il progetto prevede anche un forte impegno nella scolarizzazione dei bambini. L’attività di sostegno a distanza coinvolgerà poi altre scuole dell’area.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.