Le sere d’estate all’aperto sono meravigliose, peccato farsele rovinare dalle zanzare! Ecco qualche rimedio naturale per evitare di essere tormentati da questi insetti. Primo, la prevenzione: visto che le zanzare depongono le uova in acqua, occorre eliminare i ristagni controllando sottovasi, grondaie e condutture, dove si può anche inserire un filo di rame che impedisce lo sviluppo delle larve. Per allontanare i “vampiri” è utile un piatto con aceto e qualche fetta di limone e, in balcone, mettere piante di gerani odorosi, citronella e lavanda (repellenti naturali). Nei casi più difficili, spalmatevi sulla pelle l’olio essenziale di tea tree (albero del tè), che le zanzare odiano. Infine, non dimenticate le care, vecchie zanzariere alle finestre: economiche e assolutamente efficaci.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.