Alla Loggia dei Mercanti, a due passi dal Duomo di Milano, torna fino a metà settembre l’appuntamento con la lettura organizzato da Celim Milano, una ong che opera dal 1954 e presente, in particolare in questi anni, in Zambia, Mozambico, Albania e Kosovo. Quest’anno il ricavato dei due mesi di apertura di Un mondo di libri andrà a sostegno di «Community School», progetto di istruzione primaria in Zambia, che ha preso il via proprio nel corso del 2009.
Al sesto anno la manifestazione si arricchisce grazie a un fitto calendario di incontri culturali e ricreativi che vanno a completarla con l’obiettivo di coinvolgere ragazzi e adulti, lavoratori e pensionati, mamme e bambini in una serie di attività che si svolgeranno durante la pausa pranzo o in orario pomeridiano – serale. In Italia, infatti, Celim si occupa anche di educazione alla mondialità. Tra le attività previste: presentazioni di libri e incontri con gli autori, pomeriggi per i bambini con laboratori creativi, costruzione di giocattoli con materiali di recupero, mostre fotografiche, video e materiale informativo. Obiettivo: sensibilizzare su tematiche quali la pace, i diritti umani, la prevenzione Aids, i progetti di sviluppo. Saranno proiettati film-documentari tratti dal Festival del cinema africano. Il tutto corredato da aperitivi solidali e dibattiti con esperti.
fino al 15 settembre, ore 9 – 24, Loggia Mercanti, Milano – info@celim.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.