«Riesce difficile capire». Il procuratore generale della sezione siciliana della Corte dei Conti, Giovanni Coppola, sceglie l’ironia. Ma forse c’è poco da ridere. Ci sarebbe, anzi, da piangere. Come mai, si è chiesto durante l’udienza sul Rendiconto generale 2008, la Regione Sicilia spendeva per il 118 circa 9 milioni di euro nel 2002 (secondo anno di attivazione del servizio), mentre nel 2008 ne ha tirati fuori 87,5? Somme, è bene precisare, che si riferiscono solo al personale e ai mezzi della Sise, la società per azioni della Croce Rossa che gestisce in convenzione con Palazzo d’Orleans il trasporto sanitario d’emergenza. E non finisce qui. Coppola ha ricordato che la convenzione prevedeva 157 ambulanze. Ma a fine 2008 erano 256.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.