Non profit
LAUREUS AWARD. E’ Kelly Slater l’atleta dell’anno
Il Laureus World Action Sportsperson of the Year Award è stato assegnato per la seconda volta in tre anni alla leggenda americana del surf
di Redazione
A 37 anni il leggendario campione del surf, Kelly Slater, ha archiviato il suo anno più dominato di sempre. Conquistando un nono titolo mondiale senza precedenti, nel 2008 Slater ha vinto sei delle dieci competizioni a cui ha partecipato. I suoi 8.832 punti di quest’anno hanno assolutamente succlassato i 6.780 dell’avversario più vicino. Slater non aveva nemmeno pianificato di competere nel 2008, lasciando ai suoi rivali una fiducia in se stessi che poi il suo cambiamento di idea ha velocemente fatto svanire.
Slater ha ricevuto il suo premio dai membri della Laureus Academy e leggende degli sport d’azione Tony Hawk e Robbie Naish, in una speciale cerimonia tenutasi al Home Depot Centre nell’ultimo giorno degli X Games 2009.
Dopo aver ricevuto il Laureus World Action Sportsperson of the Year Award, Slater non riusciva a contenere la sua gioia di fronte ad un’audience televisiva che assistiva in diretta e ai fans che lo acclamavano al Home Depot Centre. Ricevendo il premio, Slater ha detto: “Questo Laureus Award e’ qualcosa di davvero unico e speciale. Essere riconosciuto in questo gruppo di atleti e’ fantastico ed e’ qualcosa che sono felice di poter portare con me per tutta la mia vita. Sono molto onorato di vincere questo premio una seconda volta.”
Il membro della Laureus World Sports Academy Tony Hawk ha dichiarato: “Kelly è un atleta che ha aperto la strada, dal momento che e’ stato il più giovane campione mondiale di sempre nel 1992 all’età di 20 anni. E poi nel 2006 è diventato il più vecchio a 34 anni. Questo e’ un tributo alla sua dedizione allo sport e alla sua influenza sul mondo del surf, di cui e’ ancora parte e in cui stabilisce ancora i risultati da battere”.
L’amico, membro della Laureus Academy, Robbie Nash ha commentato: “Il dominio di Slater ha attraversato una generazione e lo ha reso un’icona per gli amanti degli sport d’azione in tutto il mondo. La sua influenza sul mondo del surf e’ qualcosa che ha dell’incredibile. In uno sport che cambia e si evolve cosi’ velocemente come il surf, restare al top delle classifiche per piu’ di dieci anni e’ senza precedenti”.
Gli altri candidati per il Laureus World Action Sportsperson of the Year Award erano il francese, doppio oro olimpico, Julien Absoalon, l’australiana, regina del surf femminile, Stephanie Gilmore, il britannico, campione mondiale di kiteboard, Aaron Hadlow e gli atleti americani Tanner Hall, sette volte campione dei Winter X Games, e Shaun White, campione di Snowboard/Skateboard e vincitore dell’ultimo World Action Sportsperson Award.
I Laureus World Sports Awards rappresentano il riconoscimento sportivo più prestigioso a livello mondiale, che premia ogni anno i migliori sportivi di tutte le discipline. I vincitori sono selezionati da un’altrettanto prestigiosa giuria sportiva, composta da 46 membri della Laureus World Sports Academy, leggende viventi dello sport, che onorano i migliori atleti di oggi. I Laureus World Sports Awards premiano i successi sportivi ottenuti tra il 1 Gennaio 2008 e il 31 Dicembre 2008.
Il presidente della Laureus World Sports Academy, Dr. Edwin Moses, ha affermato: “Vorrei approfittare di questa opportunita’ per ringraziare gli X Games per ospitare la cerimonia di presentazione di Laureus e per il loro enorme contributo a presentare gli sport d’azione ad una piu’ ampia audience mondiale. Vorrei inoltre congratularmi con Kelly per aver vinto il suo secondo Laureus World Sports Award”.
Il Laureus World Action Sportsperson Award si tiene durante otto settimane di presentazioni mondiali dei premi ai vincitori dei prestigiosi Laureus World Sports Awards del 2009.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.