Welfare

IMMIGRAZIONE. Ue a Frattini: «L’Europa sta già facendo molto»

Bildt: «Necessità di distribuire i flussi migratori a livello europeo»

di Redazione

 

«L’Unione Europea sta facendo il possibile» per rispondere all’emergenza degli sbarchi nel Mediterraneo. Arriva secca da Bruxelles la risposta alle dichiarazioni di ieri del ministro degli Esteri Franco Frattini, che chiedeva una maggiore solidarietà europea nel campo dell’immigrazione. L’Europa, ha aggiunto il portavoce della Commissione Ue, Dennis Abbot, «sta mostrando grande determinazione» per rispondere a questo problema.

E il commissario europeo agli Affari interni con delega all’Immigrazione, Jacques Barrot, «si è già recato a Lampedusa, in Grecia e alle Canarie, e presto sarà anche in Turchia e Libia», ha riferito ancora Abbot. Il portavoce ha poi ricordato che la questione immigrazione è stata discussa recentemente dallo stesso Barrot con il ministro dell’Interno Roberto Marroni.

Ieri il presidente di turno dell’Ue, lo svedese Carl Bildt, ha annunciato per ottobre una proposta dell’Unione in merito ai criteri di distribuzione dei flussi migratori tra i 27 Paesi Ue.

«Aspettiamo una proposta della Commissione che sarà discussa nel Consiglio dei ministri degli Esteri della Ue a fine ottobre», ha detto Bildt a margine del Meeting in corso a Rimini.

 

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.