Non profit

A Milano la Homeless World Cup

di Redazione

La settima edizione della Homeless World Cup sbarca a Milano. Una settimana dedicata a un torneo di calcio internazionale che usa lo sport per stimolare i senza dimora a cambiare la loro vita. Perché i protagonisti dell’evento sono proprio loro, gli homeless. Inoltre, l’edizione 2009 della Homeless World Cup è dedicata alla memoria di Candido Cannavò.
Sono 48 le nazioni rappresentate al torneo di street soccer nel cuore della città, all’Arena civica. La prima edizione della Homeless World Cup si è svolta in Austria coinvolgendo 18 nazioni. Da allora ha ottenuto un grande successo a Gothenburg, Svezia (2004), Edimburgo, Scozia (2005), Città del Capo, Sud Africa (2006) e Copenhagen, Danimarca (2007) fino a Melbourne in Australia lo scorso anno. Fondata da un imprenditore sociale di livello mondiale, Mel Young, la Homeless World Cup è sostenuta da Uefa, Nike, Vodafone Foundation, il suo ambasciatore ufficiale Eric Cantona e i giocatori internazionali Drogba e Rio Ferdinand.
Nel team italiano ci sono Angelo Cimbali (Italia); Anderson Cervantes (Perù); Pietro Solle Kodjo (Togo); Bryan Toscano (Ecuador); Florian Matei (Romania); Giorgio Toma (Romania); Nicolae Dubai (Romania); Mervin Dugas (Seichelles) e Potru Florian (Romania).
6 – 13 settembre, Milano, Parco Sempione – www.homelessworldcup.org

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it