“All’inizio dell’estate il ministro Scaiola propose di riflettere sulla estensione dei benefici individuati per colf e badanti anche ad eventuali altre categorie di lavoratori, io condivido questa proposta”. Sono le parole di Adolfo Urso, viceministro con delega al commercio estero, intervenuto a Radio Radicale.
“Alla luce della lodevole inchiesta de Il Giornale sulle richieste di lavoro in Italia – ha spiegato Urso – che ci dice come ci sono decine di migliaia di richieste di lavoro che rimangono inevase, l’immigrazione è in molti casi una risorsa per il nostro Paese”.
“Nel momento stesso in cui giustamente applichiamo una legge che vieta la clandestinità – ha aggiunto il viceministro – dobbiamo sempre più sviluppare il principio dell’accoglienza, come la concessione di asilo politico o dello status di rifugiato, e al contempo il principio di integrazione per coloro che lavorano e vivono regolarmente nel nostro Paese”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.