Leggi

Stile veneto per la formazione

Finanziati i progetti di riconversione dei Centri di Formazione professionale privati

di Redazione

Un finanziamento di quasi 7 miliardi è stato assegnato dalla giunta veneta a progetti di riconversione dell?attività dei Centri di formazione professionale privati (Cfp), convenzionati. I progetti finanziati reintrano nell?Obiettivo 4 dell?Ue che richiede la graduale trasformazione dei Cfp secondo una linea di diversificazione e innovazione dell?offerta formativa. Ai Cfp è chiesto, come ha spiegato l?assessore alle attività formative Cesare Campa, relatore del provvedimento, di ampliare l?attività tradizionalmente rivolta ai ragazzi che escono dalla scuola dell?obbligo, introducendo modelli di formazione continua aperti a chiunque intenda aggiornare le proprie competenze e ai lavoratori che abbiano l?esigenza di riqualificarsi professionalmente. I sei progetti finanziati sono quelli presentati per i propri Cfp (una sessantina in tutta la regione) da Ficiap, Enaip, Cnos, Ial, Irpea e Ciofs.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it