Non profit
Modalita’ di presentazione delle proposte relative al programma finanziario europeo LIFE – NATURA, per l’annualita’ 2006 (GU n. 200 del 29-8-2005)
di Redazione
IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il regolamento (CE) n. 1655/2000 del 17 luglio 2000, che istituisce lo strumento finanziario per l’ambiente LIFE-Natura, LIFE-Ambiente e LIFE-Paesi terzi, e ne definisce le modalita’ di attuazione per il periodo 1° gennaio 2000 – 31 dicembre 2004;
Visto il regolamento (CE) n. 788/2004 del 21 aprile 2004 che modifica il regolamento (CE) n. 1655/2000 del 17 luglio 2000;
Visto il regolamento (CE) n. 1682/2004 del 15 settembre 2004 che modifica regolamento (CE) n. 1655/2000 del 17 luglio 2000 e proroga la durata della terza fase al 31 dicembre 2006;
Visto l’invito della Commissione europea a presentare proposte per tre settori tematici di LIFE 2005-2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunita’ europea del 21 giugno 2005;
Considerato che viene demandata allo Stato membro la competenza a fissare la data entro la quale debbono essere presentate le proposte volte ad ottenere finanziamenti nell’ambito del programma finanziario Life-Natura, nonche’ numero di copie richiesto;
Decreta:
Art. 1.
Le proposte per il finanziamento di progetti attraverso il programma Life-Natura per l’anno 2006 dovranno essere redatte secondo le istruzioni contenute nel fascicolo di candidatura «LIFE-Nature Application File for 2006» pubblicato dalla Commissione europea sul sito Internet
http://europa.eu.int/comm/environment/life/funding/life-nat call2006/index.htm
Art. 2.
Le proposte di cui all’art. 1 dovranno pervenire in numero di tre copie cartacee al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio – Direzione per la protezione della natura – Divisione II – riferimento Life-Natura 2006 – via Capitan Bavastro, 174 – 00154 Roma, entro le ore 14 del giorno venerdi’ 30 settembre 2005. Non
fara’ fede il timbro postale.
Art. 3.
Le informazioni relative all’elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciale che interessano il programma comunitario Life-Natura possono essere richieste alle regioni ed alle province autonome interessate. Le schede e le cartografie relative ai suddetti siti e zone sono disponibili presso le regioni e le province autonome e sono anche disponibili sul sito Internet http://www.minambiente.it/sito/settori azione/scn/rete natura2000/banche dati/banchedati.asp. Ulteriori informazioni possoro essere richieste al gruppo esterno di consulenza Life-natura, comunita’ ambiente – Via della Lungara n. 1/3, 00165 Roma, tel. 06/5806070.
Il presente decreto sara’ trasmesso agli organi di controllo per gli adempimenti di competenza e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 12 luglio 2005
Il Ministro: Matteoli
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it