La menta era già utilizzata da Greci e Romani. Cresce senza troppi problemi e resiste anche alle basse temperature. Si riproduce semplicemente per talea. Ne esistono di diverse qualità: la mentuccia, la menta acquatica (di colore viola), la menta gentilis, ornata di sfumature giallognole. Per combattere il caldo e la sete estiva consumate del the freddo alla menta con ghiaccio; potrete trovarlo nei negozi africani della vostra città a prezzi contenuti (ottimo quello marocchino). Se amate il dolce o avete bambini consumate il latte con ghiaccio e sciroppo di menta. Ricordate che oltre ad essere un ottimo digestivo, ha proprietà antispasmodiche e antisettiche. Evitate però di consumarla la sera, ha effetti eccitanti e potrebbe disturbare il sonno.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it