«Una società sana è una comunità in cui le sue giovani vite sono rispettate, accudite, salvaguardate, istruite, preparate ad affrontare il futuro. Una comunità che non ha a cuore i propri bambini e i propri ragazzi non ha a cuore se stessa». Con queste parole si apre il Manifesto per la salute dei bambini e dei ragazzi pubblicato a inizio mese sul sito dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma.
Il testo è stato redatto dal professor Alberto G. Ugazio, direttore del dipartimento di Medicina pediatrica dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, punto di riferimento internazionale per la cura dei bambini e degli adolescenti, e rappresenta una profonda iniziativa culturale destinata a riportare all’attenzione delle istituzioni e di tutta la società civile il tema della salute dell’infanzia.
Risorse economiche aggiuntive e istanze di rimodulazione organizzativa sono infatti astratte e velleitarie senza una profonda, convinta e diffusa mobilitazione proiettata alla tutela dei più piccoli, in tutti gli ambiti della loro vita.
«Siamo un’Italia che invecchia e che pertanto deve dedicare maggiore attenzione ai suoi anziani, ma sarebbe miope e imperdonabile se per fare questo sottraessimo attenzione e risorse al futuro dei nostri figli», si legge nel manifesto, che aggiunge: «Oggi l’Italia è chiamata a una nuova sfida: i mutamenti sempre più rapidi della nostra società e delle sue caratteristiche demografiche, l’evoluzione delle stesse malattie, i rapidi progressi della biomedicina, pongono il bambino e la sua famiglia di fronte ad opportunità di salute e a rischi di malattia che la componente medica da sola non può più aiutare a cogliere o a superare senza il concorso di tutte le forze sociali».
Il documento è aperto alla sottoscrizione da parte di tutti i cittadini e sarà presto esteso all’ambito europeo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it