Migliorare la qualità della vita, spendendo meno. È l’effetto dei Bilanci di Giustizia: spostare i consumi dagli acquisti tradizionali a quelli attenti ad ambiente e giustizia sociale. Le 1.200 famiglie che vi aderiscono, nel 2008 hanno speso il 16% in meno della media documentata dall’Istat, con il 31% del paniere spostato su acquisti etici. Il Wuppertal Institut ha misurato con una scala da 1 a 7 il “bene-tempo”: i bilancisti arrivano a 6, contro una media del 3. Simile la percezione del benessere: 6 a 2. www.bilancidigiustizia.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.