Non profit
CAMPAGNE. Con un Sms “Basta poco per cambiare tanto”
Dal 10 al 30 settembre la campagna dell'associazine Amici del centro Dino Ferrari per la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne
di Redazione
Dal 10 al 30 settembre un semplice SMS al 48583 può aiutare centinaia di bambini affetti da Distrofia Muscolare di Duchenne. In Italia sono 5.000 le persone affette dalla Distrofia Muscolare di Duchenne, una grave malattia genetica che colpisce un neonato maschio ogni 3500 e causa una perdita progressiva delle capacità motorie. A oggi non esiste una cura specifica.
Il “Centro Dino Ferrari” da anni è impegnato nella ricerca clinica e scientifica nel campo delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative, tra le quali si classifica anche la Distrofia di Duchenne. L’Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari” ha l’obiettivo di sostenere e sviluppare l’attività scientifica del Centro attraverso la raccolta fondi. In questo momento l’Associazione intende sostenere un progetto di ricerca sulla Distrofia Muscolare di Duchenne, che prevede la combinazione di terapia genica e cellule staminali per l’identificazione di una cura (per “terapia genica” si intende l’inserzione di materiale genetico, DNA, all’interno delle cellule al fine di poter curare delle patologie).
Negli ultimi anni, i progressi raggiunti dai ricercatori hanno permesso di fare grandi passi in avanti nell’individuazione di nuove forme di trattamento per migliorare la qualità di vita dei distrofici, tuttavia c’è bisogno di fare ancora molto. In termini economici, servono ancora 300mila euro per coprire i costi della ricerca, ovvero per produrre cellule staminali in regime GMP al fine di garantire il loro utilizzo clinico.
Con questo obiettivo, l’Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari” promuove una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite SMS solidale “Basta poco per cambiare tanto”. Per sostenere la campgna e quindi il progetto di ricerca per la Distrofia Muscolare di Duchenne, basta inviare un SMS al 48583 da tutti i cellulari Tim, Vodafone, Wind e 3 per donare 1 euro oppure chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia per donare 2 euro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.