Non profit

Alluvioni nell’Ovest

di Redazione

Un «piccolo tsunami» e «una catastrofe». Così il quotidiano di Ouagadougou L’Observateur definisce le piogge torrenziali che in Burkina Faso, Senegal e Niger hanno costretto circa mezzo milione di persone a lasciare le loro case. La quantità di pioggia caduta in un giorno a Ouagadogou è pari a un quarto di quelle che cadono normalmente in un anno sul Paese africano, ha riferito il portavoce dell’Ufficio dell’Onu per il coordinamento degli affari umanitari. L’acqua ha distrutto anche le riserve di grano, mettendo a rischio la sicurezza alimentare. Secondo l’Ocha, «non è possibile ignorare il legame fra queste piogge anomale e i cambiamenti climatici». www.ochaonline.un.org

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.