Non profit
CRISI. Troppi suicidi in France Télécom, stop a licenziamenti
Negli ultimi 18 mesi 22 dipendenti costretti a dimittersi si sono suicidati, 6 solo quest’estate
Troppi suicidi, si fermano i tagli di France Télécom. L’azienda francese ha incontrato ieri i sindacati promettendo uno stop al piano di ristrutturazione che ha tagliato in sette anni oltre 40mila dipendenti, di cui la maggior parte dal 2006 a oggi, quando si sono verificate 22mila «dimissioni volontarie».
L’emergenza che ha convinto l’azienda a rallentare il piano anti-crisi è che negli ultimi 18 mesi 22 dipendenti si sono suicidati, 6 solo quest’estate, dopo l’annuncio del licenziamento (un tentativo di suicidio – con un coltello in pancia – proprio ieri nella sede di Troyes, nord-est della Francia). La maggior parte dei morti erano uomini con più di 50 anni. Una situazione estrema che ha indotto France Télécom a sedersi al tavolo delle trattative per scadenziare maggiormente il ricorso ai licenziamenti, ma anche a varare un programma di prevenzione contro i suicidi con la formazione di 20mila quadri dirigenti per individuare «eventuali segnali di debolezza» fra i lavoratori. Tra i dipendenti del colosso francese anche il numero di congedi malattia è aumentato: i sindacati denunciano da anni l’atmosfera di stress e le «pressioni» sul personale da quando il gruppo è stato privatizzato nel 2004.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it