Non profit

Poste Italiane: «Raccolti 7 milioni»

Le donazioni saranno messe interamente a disposizione della Regione Abruzzo

di Gabriella Meroni

«Sette milioni di euro raccolti in cinque mesi attraverso il conto 10 40 0000 “Poste Italiane per l’Abruzzo”, aperto a sostegno delle popolazioni colpita dal terremoto del 6 aprile scorso. Le donazioni saranno messe interamente a disposizione della Regione Abruzzo. La commissione pagata sui versamenti per le donazioni è stata devoluta sul conto Poste Italiane per l’Abruzzo. Per raccogliere fondi a favore delle popolazioni terremotate Poste Italiane ha messo a disposizione la propria rete di 14 mila uffici postali, il sito Internet www.poste.it e PosteMobile, l’operatore di telefonia mobile del Gruppo per raccogliere le donazioni». È quanto si legge in una nota di Poste Italiane. «Il Gruppo Poste Italiane ha risposto con azioni immediate per fornire assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo e assicurare l’operativita’ della rete e dei servizi postali e finanziari, accompagnando i cittadini al graduale ritorno alla normalità», inoltre «ha garantito l’operatività dei servizi postali e finanziari con l’invio di 18 uffici postali mobili all’Aquila e negli altri comuni della zona».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.