Non profit
Un sms al 48542 per l’integrazione dei ciechi
L'iniziativa dal 1° al 20 ottobre
di Redazione
Esistono persone che perdono la vista, altre che perdono la vista e l’udito, altre ancora che perdono la vista l’udito e l’uso delle gambe o delle gambe e delle braccia insieme. Queste persone spesso sono condannate a vegetare all’ombra delle famiglie e del loro dolore. L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti vuole cambiare la qualità della vita di queste persone. Per questo sta realizzando a Roma un centro di alta specializzazione per la riabilitazione e l’integrazione sociale per i ciechi pluriminorati
Dall’1 al 20 ottobre, parte la campagna di raccolta fondi per la sua costruzione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e con i patrocini del Comune di Roma e del Segretariato sociale Rai. Tante le adesioni da parte di politici, giornalisti, personalità del mondo dello spettacolo vicini all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. “Piu’ grandi sono i problemi, piu’ grande deve essere la solidarieta’”, scrive il Presidente Romano Prodi a Tommaso Daniele, presidente nazionale dell’Unione.
I ciechi pluriminorati in Italia sono circa 2mila. Il centro polifunzionale, che sorgerà a Roma, seguirà una cinquantina di persone e costituirà il punto di riferimento per futuri centri regionali ed infraregionali per la riabilitazione dei ciechi con minorazione aggiuntiva.
La campagna sarà presentata giovedì 1 ottobre, alle ore 11,30, in una Conferenza stampa presso la sede nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Via Borgognona 38). Interverranno Tommaso Daniele, Presidente nazionale dell’Unione, Eleonora Daniele, testimonial della raccolta fondi SMS solidale e Carlo Romeo, Direttore del Segretariato sociale Rai.
Per contribuire a questa gara di solidarietà, è possibile mandare un SMS del valore di 2€ dal cellulare personale al numero 48542, oppure chiamare lo stesso numero da rete fissa, per chi volesse fare di più è a disposizione il n. di C/C postale 906040.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.