Welfare

Senato dice sì al ministero della salute

La palla ora passa alla Camera. Fazio più vicino al ruolo di ministro

di Redazione

L’Aula del Senato stamattina ha approvato, con 136 voti a favore, 15 contro e 89 astensioni, il ddl 1691, che propone l’istituzione del Ministero della salute e l’incremento del numero complessivo dei Sottosegretari di Stato. Il provvedimento infatti fissa a 13 il numero dei ministeri e prevede un aumento del numero dei componenti del Governo, compresi ministri senza portafoglio, viceministri e sottosegretari: si passa dagli attuali 60 a 63. La parola passa ora alla Camera. Fra i punti che piu’ hanno acceso il dibattito in Aula, il ruolo attribuito dal Ddl al ministero dell’Economia, “a cui vengono dunque subordinate le competenze del dicastero della Salute”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it