Non profit

Da oggi libri e giornali “portatili” anche in Italia

Il lettore di e-book Amazon sarà acquistabile in oltre 100 Paesi del mondo

di Redazione

Romanzi e quotidiani portatili, da oggi disponibili in Italia e in altri cento Paesi, tra cui la Cina e la maggior parte dell’Europa, Italia compresa. Kindle, il piccolo schermo elettronico targato Amazon che consente di leggere libri, riviste e giornali su un display da 6 pollici ad alta risoluzione, fino a ieri disponibile solo negli Stati Unit, ora si può ordinare sul sito di Amazon, anche se le consegne inizieranno il 19 ottobre. Il lettore di e-book costerà 279 dollari, 259 negli Usa. Per Amazon si tratta del secondo taglio di prezzi in quattro mesi: a luglio il Kindle 2 era sceso da 359 a 299 dollari.

«Abbiamo milioni di clienti in tutto il mondo che leggono libri in lingua inglese», ha spiegato il fondatore e amministratore delegato di Amazon Jeff Bezos. «Kindle consente a questi utenti di pensare a un libro e scaricarlo, in modalità wireless, in meno di 60 secondi».
Il negozio virtuale Kindle Store, spiega una nota dell’azienda, offre ai consumatori internazionali 200 mila libri in inglese e 85 tra quotidiani e riviste statunitensi ed esteri. Alcune testate sono disponibili ora per la prima volta, come il Pais e il Daily Telegraph.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it