Reality Abruzzo. Una via di mezzo tra YouTube e una vera e propria serie tv. Ogni giorno si può seguire la vita quotidiana nelle tendopoli, la dura condizione di chi ha perso tutto: casa, averi, congiunti. Il tutto suddiviso in puntate. Si chiama «From Zero» ed è promosso dalle indipendenti Move Productions, Pulse media e patrocinato dalla Croce Rossa italiana. «L’informazione ci offre opinioni, noi vogliamo dare la quotidianità, fatta di piccoli gesti ed emozioni», spiega il documentarista Stefano Strocchi. È stato lui insieme a un team di registi e montatori a costruire questa multipiattaforma, un mix tra serie documentaria e sito internet, su cui vengono proposti giorno per giorno filmati e interviste. «Siamo partiti dal fatto che nessuno parla mai delle persone. Riguardo al terremoto in tv si sono viste solo politica, ricostruzione ed emergenza. Ma delle storie umane di sfollati e soccorritori niente. Sono convinto che l’importante sia vedere la realtà senza filtri», ci tiene a sottolineare Strocchi. «Il perché è banale: stiamo perdendo l’abitudine del raccontare l’esperienza e quindi poi di giudicare. C’è sempre meno attenzione alla realtà. Ci si è dimenticati che nella nostra vita quotidiana c’è tutta la bellezza del nostro essere uomini. Questo è un modo per tornare a rendersene conto».
Un modo per spingere lo spettatore a riconoscersi con i protagonisti e a cominciare un viaggio nella propria umanità. (L.M.A.)
www.fromzero.tv
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.