Economia
Per una buona causa: l’impegno delle Casse per la crescita della comunità
La mappa delle attività di sponsoring di Raiffeisen
di Redazione
Sport, promozione giovanile, cultura e sociale, turismo: oltre 6 milioni all’anno messi a disposizione del territorio. Ossigeno indispensabile per il tessuto comunitario«Amo giocare a calcio», ammette Christian, uno degli 80 soci del settore giovanile della sezione calcio dell’ASC Lasa, il cui presidente Oskar Kölleman aggiunge: «Senza il sostegno degli sponsor, l’attività giovanile incontrerebbe davvero molte difficoltà».
Questo vale per molte associazioni altoatesine, non solo in ambito sportivo, ma anche per bande musicali e corpi dei vigili del fuoco: con le proprie forze non riuscirebbero a sostenere le numerose attività. A questo proposito, il Sistema Raiffeisen svolge un ruolo essenziale, testimoniato dalla dicitura “Raiffeisen” aggiunta al nome dell’associazione e sulle divise.
Al turismo, attraverso le singole Casse Raiffeisen, vanno circa 1,3 milioni all’anno: una somma considerevole, che permette alle associazioni turistiche di portare a termine i loro compiti.
In campo sociale, oltre ai vigili del fuoco, sono sovvenzionate anche l’Alpenverein (associazione alpinistica altoatesina), la Caritas e diverse organizzazioni giovanili.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.