Non profit

Alchechengi al cioccolato, e il caffè è chic

di Redazione

Adoro queste piccole bacche arancioni che sbucano fuori da petali simili alla carta. Gli alchechengi sono i frutti di una pianta (Physalis alkekengi L.) parente del pomodoro e della patata. È perenne e facile da coltivare. I frutti, che crescono nel periodo estivo, ma sono reperibili tutto l’anno presso i fruttivendoli e i supermercati, hanno sapore leggermente acidulo, davvero unico. Queste piccole bacche sono estremamente ricche di vitamina C, acido citrico e tannino. Indicatissime contro i calcoli renali e i problemi di diuresi. Accompagnatele al caffè dopo averle immerse nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Evitate di eliminare i petali: una volta attorcigliati all’insù? serviranno a completare la vostra presentazione. Davvero chic!

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.