Politica
Lombardia, 336mila euro a progetti di cooperazione
Approvato il co-finanziamento per 13 progetti in Africa, America Latina, Medio Oriente e Asia
di Redazione
La Giunta regionale, su proposta del presidente Roberto Formigoni, ha approvato il secondo provvedimento del 2009 di co-finanziamento per 13 progetti di cooperazione per lo sviluppo in Africa, America Latina, Medio Oriente e Asia con riferimento alle azioni e alle tematiche di Expo 2015 quali, in particolare, l’educazione alimentare, la prevenzione e la sicurezza alimentare, lo sviluppo e l’innovazione nella catena alimentare, la salvaguardia della biodiversità, la cooperazione e la salvaguardia dei prodotti tipici locali, il sostegno alla nascita e alla crescita di organizzazioni di piccoli produttori e il co-sviluppo e la valorizzazione in chiave di cooperazione delle rimesse degli emigrati.
Si tratta di finanziamenti per 336.100 euro che si inseriscono nell’ottica della sussidiarietà e solidarietà tra i popoli che contraddistingue la strategia internazionale regionale.
AFRICA (5 progetti)
Uganda Il progetto, che si collega a una missione istituzionale, è finanziato con 60.000 euro e rientra nelle tematiche dell’Expo 2015 ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione “Pietro e Lucilla Corti” a favore del Lacor Hospital di Gulu come driver economico nel nord Uganda del post conflitto.
Kenya A seguito di missione istituzionale, costruzione di 8 pozzi nel deserto del Turkana per affrontare l’emergenza idrica e nutrire il pianeta come da tematica dell’Expo. Intervento realizzato in collaborazione con l’associazione Poilon onlus. Il finanziamento è di 30.000 euro.
In collaborazione con la Fondazione Slow Food per la biodiversità onlus intervento di supporto ai piccoli produttori attraverso l’identificazione di nuovi presidi e/o prodotti dell’Arca del Gusto. L’obiettivo, con il progetto finanziato con 50.000 euro, è migliorare la qualità della vita delle comunità di produttori delle regioni Molo e Western Kenya.
Eritrea Proseguimento di un intervento del 2008 con un contributo di 38.000 euro per il Capse (Centro di assistenza e promozione sviluppo dell’Eritrea e dell’Etiopia) per una scuola media superiore e professionale a Massaua.
Burkina Faso – Miglioramento dell’accesso all’acqua potabile per la città di Dori con Reach Italia onlus. Contributo di 30.000 euro.
AMERICA LATINA (4 progetti)
Brasile – Sostegno, con 16.100 euro, a un progetto dell’associazione “Amici della Fondazione Franco Gilberti onlus” a favore degli adolescenti. L’intervento è denominato “Fattoria la condivisione” e prevede l’allevamento di ovini.
Il progetto “Autosufficienza alimentare” prevede, in collaborazione con la onlus “Amigos per sempre”, l’ampliamento di una scuola nella foresta amazzonica e la costruzione di una struttura per l’allevamento avicolo. Contributo di 40.000 euro. Ecuador – Il progetto “Taller de Mecanica” prevede, con un contributo di 50.000 euro, la creazione di un laboratorio professionale a Fortin – Guayaquil.
Perù – In collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore creazione del progetto “decentramento amministrativo e politiche di sviluppo sostenibile improntate al principio di sussidiarietà” con la Universidad Catolica di Lima. Il contributo è di 100.000 euro.
MEDIO ORIENTE (1 progetto)
Giordania/Israele – Attuazione, mediante un contributo di 60.000 euro, del progetto “Aqaba-Eilat, una strada per la pace”. Si tratta di un percorso educativo e multiculturale per giovani studenti giordani e israeliani in collaborazione con l’Icu (Istituto per la cooperazione universitaria onlus).
ASIA (3 progetti)
India – Progetto educativo e percorso formativo per studenti indiani perché raggiungano la realizzazione professionale in partnership con l’associazione “La Stella onlus” attraverso un contributo di 20.000 euro.
Cina – La cooperazione tra Regione Lombardia e l’associazione “Quale Medicina 2000” con l’assessorato alla Sanità della municipalità di Pechino si attuerà in un progetto di prevenzione delle malattie cardiache. Contributo di 30.000 euro.
Sri Lanka – Attuazione di un progetto di emergenza-aiuto per gli orfani con il completamento della costruzione di un orfanotrofio per le vittime della guerra e dello tsunami. Collaborazione con Children first onlus e contributo di 50.000 euro
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.