Non profit

Per un web più sicuro

di Redazione

Nell’ambito del programma comunitario pluriennale per la protezione dei bambini che usano Internet e altre tecnologie di comunicazione (Internet più sicuro), la Commissione europea sollecita la presentazione di proposte per perseguire quattro linee di azione. Scade il 19 novembre 2009.Le azioni 1 e 2 riguardano la sensibilizzazione del pubblico e la lotta contro i contenuti illeciti e i comportamenti dannosi e pericolosi online tramite la creazione di centri internet più sicuri (finanziamento al 50%) o coordinamento europeo dei centri (al 100%). L’azione 3 riguarda la promozione di un ambiente online più sicuro attraverso reti di ong per la protezione dei minori su internet (finanziamento al 100%). L’azione 4 punta a creare un progetto per il potenziamento delle conoscenze sulla vittimizzazione dei minori online (finanziamento al 100%). Le proposte devono essere preparate sui moduli allegati alla «Guida del proponente» e inviate su supporto cartaceo e su cd rom.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.