Non profit
In Lombardia un nuovo Regolamento
Le cooperative “miste” avranno la facoltà di operare con una cooperativa sola invece che con due
di Redazione
La Commissione Attività Produttive ha dato il via libera al nuovo Regolamento dell’Albo Regionale delle Cooperative Sociali, con voto favorevole di PdL, PD, Verdi e voto contrario della Lega Nord.
Il nuovo regolamento introduce un’importante novità, poiché mentre sinora una cooperativa poteva essere iscritta in una sola sezione dell’Albo delle Cooperative, col nuovo regolamento – se la cooperativa svolge sia attività di “tipo A” (servizi socio-sanitari, socio-assistenziali ed educativi) che di “tipo B” (attività diverse finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate) – può chiedere l’iscrizione contemporanea in entrambe le sezioni dell’Albo.
«Con il nuovo regolamento», commenta il consigliere Mario Sala (PdL), relatore del provvedimento, «ci sarà più libertà di azione per le cooperative sociali, più efficienza e meno burocrazia. Le cooperative “miste” avranno la facoltà di operare con una cooperativa sola invece che con due, evitando duplicazioni di onerosi costi gestionali e amministrativi e, soprattutto, potranno personalizzare e modulare con più facilità gli inserimenti lavorativi delle persone svantaggiate. Inoltre vengono molto semplificate le modalità di presentazione delle domande di iscrizione e mantenimento nell’Albo, la cui procedura è completamente informatizzata per favorire gli adempimenti delle cooperative».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.