Mondo
NUCLEARE. Greenpeace lancia la ‘bolletta nucleare’
"E' un fac simile di quelle che l'Enel ci invierà nel 2020, e avrà costi stellari se verrano costruite nuove centrali in italia", denuncia l'associazione
di Redazione
Durante il fine settimana appena concluso volontari di Greenpeace hanno distribuito davanti agli uffici postali di diverse città italiane bollette nucleari. Si tratta, spiega l’associazione ambientalista, delle “nuove bollette che l’Enel ci presenterà nel 2020, nel caso si riuscisse a riportare il nucleare in Italia: bollette nucleari, costi stellari”. “Se teniamo conto, infatti, degli altissimi costi per la realizzazione di nuove centrali, della manutenzione, dello smaltimento delle scorie e degli impianti contaminati, risulta -continua Greenpeace- che il costo finale dell’elettricita’ fara’ raddoppiare quello delle nostre bollette”.
“Il nucleare -afferma Greenpece- è una pura follia economica, a meno che qualcuno non ti regali la centrale e lo Stato si faccia carico di gestire le scorie radioattive per secoli. Enel e Governo devono smetterla, perciò, di prendere in giro il Paese sostenendo che il nucleare servirà ad abbassare le bollette degli italiani”. Greenpeace, quindi, esorta i consumatori a contribuire “alla nostra campagna anti-nucleare” collegandosi al sito dell’associazione e scaricando “la bolletta nucleare” per poter esprimere il proprio dissenso.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.