Politica

Allo studio nuovi collegamenti Africa-Europa

La Commissione europea metterà a punto un piano d'azione per migliorare e rafforzare i collegamenti fra i due continenti

di Redazione

Un piano d’azione comune tra la Ue e i Paesi africani per migliorare e rafforzare i collegamenti tra i due continenti. E’ questa la direzione di marcia definita dal Forum Trasporti Europa-Africa, che si è svolto nell’ambito della conferenza internazionale ”Ten-T Days 2009” in corso a Napoli. Ad annunciarlaè  stato il vicepresidente della Commissione europea con delega ai Trasporti, Antomnio Tajani, al termine della riunione alla quale hanno partecipato i rappresentant degli Stati membri della Ue, della Commissione nonché dei Paesi africani e delel organizzazioni regionali.

La Commissione europea, ha spiegato Tajani, metterà a punto un piano d’azione con i suoi interlocutori africani «per esaminare, su base continuativa, le possibilità di migliorare e rafforzare i collegamenti tra Europea e Africa». In questo quadro, ha sottolineato, il Forum che si è tenuto oggi «è gia’ un successo importante»: «le discussioni di ieri e di oggi rappresentano un punto di partenza molto importante per individuare i problemi che affliggono il sistema di trasporto in Africa e proporre dei rimedi», ha detto Tajani.

E oggi da Napoli si guarda già al prossimo appuntamento tra Europa e Africa. Il prossimo vertice si terrà in Africa entro la fine del 2010 e sarà «l’occasione per fare il punto sui progressi compiuti nell’attuazione di questo importante percorso comune». La necessità di allargare l’orizzonte anche all’Africa, per Tajani, è una necessità ormai ineludibile. Questo continente «ha il potenziale per diventare un importante interlocutore commerciale della Ue ma la carenza delle sue infrastrutture e dei suoi servizi di trasporto ne ostacolano lo sviluppo economico».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.